Partendo dal workspace infatti si può:
andare sul proprio profilo ricercatore (cliccando su public)
iniziare una nuova submission (cliccare su start a new submission)
vedere la lista delle submissions accettate (cliccare su view accepted submissions)
vedere e prendere in carico i compiti assegnati (tasks in the pool): ad esempio, nel caso in cui si sia stati nominati referee di un rapporto tecnico, è necessario assumersi il compito cliccando su "take task"
lavorare sulle submissions non terminate (unfinished submissions): da qui è possibile riprendere e terminare (open) o cancellare (remove) una submission non ancora conclusa