Le informazioni sono organizzate in cinque sotto-pagine (o tab) e alcuni pulsanti
Nel tab profile si trovano le informazioni pubbliche del ricercatore: nome e cognome, varianti del nome, struttura di afferenza, telefono, ORCID, qualifica.
Le informazioni anagrafiche sono recuperate dall'anagrafica INAF e vengono quotidianamente allineate.
Altre informazioni sono visibili solo dal ricercatore
Nel tab publications sono elencati tutti i prodotti del ricercatore in ordine alfabetico di titolo. Per elencarli in ordine di data
E' possibile visualizzare solo un tipo di prodotto anziché tutti cliccando sulla freccia azzurra a fianco di (All) in alto a sinistra: sarà quindi possibile selezionare solo Articles, Conference papers, Conference abstracts, Technical reports, ecc. a secondo della produzione del ricercatore.
Cliccando sul bottone Show/Hide filters in alto a destra è possibile filtrare e restringere i risultati per anno, rivista, coautori,serie ecc.
Il tab projects è presente solo nel caso in cui il ricercatore figuri come PI di un progetto.
Al momento nel repository sono inseriti solo i progetti H2020, che richiedono la pubblicazione ad accesso aperto dei risultati della ricerca.
Cliccando sul pulsante Network Lab viene mostrata la rete di collaborazioni scientifiche del ricercatore.
La rete è navigabile: posizionandosi su nodo corrispondente ad un altro ricercatore è possibile visualizzare anche le pubblicazioni in comune fra i due ricercatori
Il pulsante "statistics" rimanda alle statistiche di visualizzazione del profilo, numero di download, numero di visualizzazioni e di download degli items e dei progetti.
Le statistiche sono a loro volta raggruppate per Region (continente), Country (Nazione), City, Time.